News Nautica Outfit

La birra prodotta in mare: microbirrifici galleggianti e nuove frontiere dell’ospitalità nautica

La birra prodotta in mare è la nuova frontiera dell’ospitalità nautica che unisce sapientemente innovazione, passione per il mare e gusto.
Microbirrifici galleggianti trasformano le imbarcazioni in laboratori artigianali dove la tecnologia incontra la tradizione, dando vita a birre uniche nate da ingredienti locali e cura artigianale.
Un progetto che valorizza la cultura nautica, favorisce la socializzazione e promuove la sostenibilità.
Scopri come questa originale tendenza sta rivoluzionando il mondo della nautica da diporto, trasformando ogni navigazione in un’esperienza indimenticabile.

Leggi l'articolo

Vele invisibili: come i materiali del futuro stanno cambiando la nautica da diporto

Immagina vele così leggere e resistenti da sembrare invisibili: è il futuro della nautica da diporto, già in arrivo grazie a fibre avanzate, nanotecnologie e tessuti intelligenti.
Queste innovazioni garantiscono prestazioni rivoluzionarie, dalla velocità alla sostenibilità, riducendo peso e manutenzione senza compromessi.
Scopri come i materiali del futuro stanno trasformando la navigazione, rendendola più efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente marino.
Un viaggio affascinante tra tecnologia, design e natura che ogni appassionato di vela deve conoscere.

Leggi l'articolo

Foiling: la nuova frontiera della vela tra competizione e innovazione

Il foiling sta rivoluzionando la vela, permettendo alle imbarcazioni di “volare” sull’acqua grazie a idroali sommersi. Dalla Coppa America, dove i monoscafi AC75 raggiungono velocità oltre 50 nodi, alle sfide offshore, questa tecnologia combina velocità ed efficienza. Ma è davvero destinata a diventare lo standard? Esploriamo le sue applicazioni e limiti. Progetti come il Persico 69F stanno rendendo il foiling più accessibile, ma restano sfide tecniche ed economiche da superare. Il futuro potrebbe vedere l’integrazione con propulsioni ibride e l’uso di materiali avanzati.

Leggi l'articolo

Droni e robot nautici

Droni e robot marini stanno rivoluzionando la nautica, offrendo soluzioni innovative per il monitoraggio, la sicurezza e il recupero in mare. Dai rilievi idrografici alla sorveglianza ambientale, fino al supporto nelle operazioni di soccorso, questi sistemi autonomi migliorano l’efficienza e riducono i rischi. Scopri come progetti avanzati come lo “Sciamano Drone Carrier” e il “Manta Ray” stanno aprendo nuove frontiere per la navigazione del futuro, grazie all’intelligenza artificiale e alla digitalizzazione. Vuoi sapere come questi “assistenti robotici” stanno trasformando il mare? Leggi l’articolo completo!

Leggi l'articolo

Innovazioni nautiche 2025: tecnologia, sostenibilità e connettività

Nel 2025 il settore nautico si evolve grazie a tecnologie avanzate, energie rinnovabili e materiali sostenibili, rendendo le imbarcazioni più autonome, efficienti e rispettose dell’ambiente. La connettività intelligente e l’uso di sistemi IoT migliorano la gestione e la sicurezza in mare. Così, la nautica si prepara a un futuro più green, innovativo e connesso.

Leggi l'articolo

Foiling: la nuova frontiera della vela tra competizione e innovazione

Il foiling sta rivoluzionando la vela, permettendo alle imbarcazioni di “volare” sull’acqua grazie a idroali sommersi. Dalla Coppa America, dove i monoscafi AC75 raggiungono velocità oltre 50 nodi, alle sfide offshore, questa tecnologia combina velocità ed efficienza. Ma è davvero destinata a diventare lo standard? Esploriamo le sue applicazioni e limiti. Progetti come il Persico 69F stanno rendendo il foiling più accessibile, ma restano sfide tecniche ed economiche da superare. Il futuro potrebbe vedere l’integrazione con propulsioni ibride e l’uso di materiali avanzati.

Leggi l'articolo

Droni e robot nautici

Droni e robot marini stanno rivoluzionando la nautica, offrendo soluzioni innovative per il monitoraggio, la sicurezza e il recupero in mare. Dai rilievi idrografici alla sorveglianza ambientale, fino al supporto nelle operazioni di soccorso, questi sistemi autonomi migliorano l’efficienza e riducono i rischi. Scopri come progetti avanzati come lo “Sciamano Drone Carrier” e il “Manta Ray” stanno aprendo nuove frontiere per la navigazione del futuro, grazie all’intelligenza artificiale e alla digitalizzazione. Vuoi sapere come questi “assistenti robotici” stanno trasformando il mare? Leggi l’articolo completo!

Leggi l'articolo

Innovazioni nautiche 2025: tecnologia, sostenibilità e connettività

Nel 2025 il settore nautico si evolve grazie a tecnologie avanzate, energie rinnovabili e materiali sostenibili, rendendo le imbarcazioni più autonome, efficienti e rispettose dell’ambiente. La connettività intelligente e l’uso di sistemi IoT migliorano la gestione e la sicurezza in mare. Così, la nautica si prepara a un futuro più green, innovativo e connesso.

Leggi l'articolo